DEFINIZIONE:
Intervento a favore di chi si trova in stato di necessità o in condizioni di pericolo.
L' Associazione Nazionale Guardie ai Fuochi Volontarie Distaccamento di Torino, data la sua particolare esperienza, sorta in qualità di ausiliaria ai Corpi dello Stato ed alla Protezione Civile, contribuisce in tutti quei casi in cui sia richiesto il proprio intervento per parte di competenza, in una calamità.
I compiti stabiliti dallo statuto in armonia con, le leggi presenti sul nostro territorio e l'addestramento continuo dei propri volontari fa si che possa intervenire per i seguenti obbiettivi:
Protezione Civile in caso di emergenze /catastrofi naturali o indotte dall'uomo, e su incidenti industriali;
Soccorso per attività a rischio di incidente rilevante (Legge Seveso) con gestione della eventuale emergenza in ausilio alla Protezione Civile o ai Vigili del Fuoco;
Soccorso alla popolazione in ogni sua forma, compreso quello sanitario, anche con trasporto di feriti in strutture sanitarie locali;
Il salvataggio di e messa in sicurezza di persone, animali e cose;
Apertura porte, rimozione e bonifica nidi di vespe o calabroni che, rappresentino un pericolo per gli esseri umani o per gli animali;
Interventi su allagamenti, alberi caduti o pericolanti;
Spegnimento dei principi d'incendio anche in zone impervie;
Rimozione e messa in sicurezza tegole, serramenti e pluviali pericolanti;
Interventi in ausilio per ascensori bloccati che, costituiscono immediato pericolo;
Interventi in ausilio ai soccorsi per infortuni domestici;
Interventi con squadre speciali per la decontaminazione di ambienti ritenuti ostili;
Controllo atmosfere esplosive e ricupero infortunati in ambienti angusti;
Pronto intervento per imprese, aziende e cantieri edili in caso di manovre, lavori temporanei o di emergenza che ostacolano il pubblico passaggio o che creino pericolo sulla pubblica via;
Interventi presso aeroporti minori in emergenza ove non vi sia il servizio dei Vigili del Fuoco;
Supporto operativo alle Capitanerie di porto ai Vigili del Fuoco, ai Corpi dello Stato e alle Protezione Civile per parte di competenza;
Pronto intervento su animali feriti e trasporto degli stessi in cliniche convenzionate;
ogni altro intervento deciso dai tecnici e dai protocolli dell'associazione.